al Centro di Cultura Ecologica la prima data di Stochastic Resonance, La prima edizione del festival di arte digitale contemporanea Aggregator, realizzato con la collaborazione di Master in Sonic Arts dell'Univerisità degli Studi di Roma “Tor Vergata” e il Conservatorio di Santa Cecilia
visite guidate per scuole e cittadini nei mesi di febbraio e marzo 2012
dalle ore 9.00 a Palazzo Massimo - Largo di Villa Peretti, 1 (P.zza dei Cinquecento)
La Fondazione Bioparco di Roma organizza un corso per animatore scientifico rivolto a laureati e laureandi in discipline scientifiche, operatori didattici impiegati presso musei, parchi, oasi, riserve, giardini zoologici, acquari e strutture similari.
13 giugno 2011 presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana
presso la Libreria Assaggi
Non solo Curriculum. Per essere uno dei 66 futuri allievi della scuola provinciale d'arte cinematografica Gian Maria Volonté serve talento e passione.
Il percorso avviato dal Forum dell'Agenda 21 del V Municipio si concluderà nel mese di maggio 2011 con eventi tra il 6 e il 21. Il lavoro realizzato dal Forum con il coordinamento del Municipio, la collaborazione dell'Università La Sapienza e la partecipazione attiva dei cittadini ha prodotto come risultato la relazione sullo Stato dell'Ambiente del V Municipio e il Piano di Azione Ambientale che dovrà essere sottoposto all'approvazione del Forum e successivamente del Consiglio Municipale.
Quando la Preistoria si fa Ecologia
Attività dell'Istituto Italiano di Paleontologia Umana a Roma e nel Lazio
dalle 19.00 presso la Biblioteca "Vaccheria Nardi" - Via Grotta di Gregna 27